Servizio Accessorio
Servizio Accessorio
1. Questa schermata consente di configurare una tariffa per un servizio accessorio di magazzino, come etichettatura, assemblaggio, controllo qualità o assicurazione. La tariffa definita sarà associata a un magazzino specifico e potrà essere applicata in fase operativa o contrattuale.
2. Nel menu a tendina Servizio logistico seleziona il tipo di servizio accessorio tra le seguenti opzioni:
- Etichettatura articoli: applicazione di etichette su prodotti o imballaggi.
- Assemblaggio kit: composizione di kit da più articoli.
- Controllo qualità: verifica dello stato e della conformità dei prodotti.
- Assicurazione merci contro furto/danni (in magazzino): copertura assicurativa per merce stoccata.
3. Il campo Modello di prezzo serve a definire la modalità con cui viene calcolata la tariffa associata al servizio selezionato. La scelta del modello incide direttamente sulla logica di fatturazione e sulla struttura dei costi :
- Fisso : Applica una tariffa invariabile per ogni esecuzione del servizio.
Utilizzo tipico: servizi standard, costi amministrativi, operazioni semplici. - Per numero di costo merce :Tariffa calcolata in base al numero di voci di costo associate alla merce.
Utilizzo tipico: gestione multi-articolo, analisi dettagliata dei costi. - Percentuale prezzo merce : Applica una percentuale sul valore della merce.
Utilizzo tipico: assicurazioni, servizi proporzionali al valore commerciale. - Per arrivo : Tariffa legata all’evento di arrivo della merce.
Utilizzo tipico: ricezione, scarico, gestione in ingresso. - Per anagrafica SKU : Prezzo specifico per ogni codice prodotto.
Utilizzo tipico: cataloghi ampi, prodotti con costi differenziati. - Per la prima unità di prodotto gestita : Tariffa applicata solo alla prima unità gestita.
Utilizzo tipico: costi di setup, promozioni, soglie iniziali. - Per unità di prodotto : Tariffa per ogni unità fisica gestita.
Utilizzo tipico: magazzini retail, e-commerce, gestione pezzi singoli. - Per le prime unità di carico : Tariffa applicata alle prime unità di carico (es. primi pallet).
Utilizzo tipico: sconti progressivi, costi iniziali fissi. - Per unità di carico : Prezzo per ogni unità di carico gestita (es. pallet, container).
Utilizzo tipico: logistiche containerizzate, trasporti standardizzati. - Per gestione contratto di servizio : Tariffa legata alla gestione amministrativa o operativa del contratto.
Utilizzo tipico: servizi continuativi, contratti quadro, outsourcing.
4. Nel campo Prezzo inserisci il costo per il servizio selezionato.
5. Nel menu a tendina Unità di misura scegli l'unità di misura desiderata.
6. Regola categorie definisce le categorie merceologiche a cui si applica la tariffa.
7. Periodo di tariffazione specifica l’intervallo temporale di validità della tariffa.
8. Vincoli dimensioni unità di carico indica eventuali vincoli fisici per l’unità di carico (esempio: Europallet)
9. Il campo Descrizione serve per fornire ulteriori dettagli o chiarimenti sul servizio offerto.
10. Clicca su Salva tutto e chiudi per terminare