Regole Categorie

Parametri Servizi 10 views

Introduzione

Questa sezione gestisce la configurazione, la consultazione e l’aggiornamento delle regole di classificazione merceologica, applicabili agli articoli e alle unità di carico, al fine di garantire coerenza operativa, segmentazione funzionale e tracciabilità nei processi logistici.

Configurazione

1. Clicca su Regole Categorie sotto il menu Parametri Servizio nella sezione Marketplace.

2. Clicca sul pulsante Aggiungi Regole categorie. 

3. Nel campo Nome regola inserire un’etichetta univoca e descrittiva che identifichi la regola.

Esempio: “Abbigliamento & Scarpe e borse”
La nomenclatura deve essere coerente con la tassonomia aziendale e facilmente riconoscibile nei report.

4. Il campo Descrizione  viene utilizzato per fornire dettagli operativi, note di contesto o riferimenti funzionali.

Esempio: “Regola applicata a tutti gli articoli del settore moda con gestione stagionale.”

5. Nel campo Selezione le Categorie da includere e' possibile ricercare la categoria scrivendo i primi 3 caratteri della stessa.

Il sistema attiva la ricerca automatica al superamento della soglia minima di carattere.

6. Il Pulsante “Aggiungi consente di confermare l’inserimento della categoria selezionata. L’azione è irreversibile senza modifica manuale.

7. La sezione  Elenco categorie Google Taxonomy consente la consultazione e la manutenzione delle categorie Google Taxonomy attualmente associate alle regole di classificazione configurate nel sistema. L’obiettivo è garantire:

  • Allineamento semantico con gli standard di categorizzazione esterni
  • Tracciabilità delle associazioni effettuate
  • Supporto alla validazione dei flussi di pubblicazione, esportazione e sincronizzazione

8. Il campo di ricerca Seleziona la categoria da escludere consente di definire criteri di esclusione semantica, rimuovendo specifiche categorie dalla classificazione attiva. È particolarmente utile per:

  • Limitare l’ambito di applicazione di una regola
  • Evitare sovrapposizioni semantiche o conflitti di classificazione
  • Raffinare la segmentazione merceologica in contesti multi-categoria

Anche per questo campo di ricerca è disponibile l'Elenco categorie Google Taxonomy.

9. Clicca su Salva tutto e chiudi per terminare