Posizioni Di Magazzino

Gestione Prodotti 20 views

Introduzione

Nel contesto della logistica moderna, la gestione efficiente del magazzino rappresenta un pilastro fondamentale per garantire velocità, precisione e flessibilità nelle operazioni di distribuzione. Logivery si distingue per l’adozione di un sistema di gestione gerarchica dei prodotti che consente di organizzare in maniera strutturata e scalabile l’intero inventario.

 Le posizioni di magazzino verranno organizzate in base a specifici parametri, che potranno essere definiti e personalizzati direttamente dall’utente:

Posizione : La singola unità di stoccaggio all'interno del magazzino.

 • Zona : Una macro-area del magazzino, spesso definita in base alla tipologia di merce, alla temperatura, o alla frequenza di prelievo.

 • Scaffale : La struttura verticale su cui sono disposte le varie posizioni. Ogni scaffale può contenere più campate e livelli.

 • Campata : La sezione orizzontale dello scaffale, delimitata da due montanti.

 • Livello : L’altezza alla quale si trova la posizione all’interno della campata.

 Questa struttura consente una gestione precisa e veloce del magazzino, facilitando operazioni come il prelievo, lo stoccaggio e l’inventario.

All’interno di una campata, ogni livello può contenere più posizioni di magazzino affiancate orizzontalmente. Questo consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile e di organizzare la merce in modo più efficiente.

🔍 Esempio pratico:

Supponiamo di avere:

  • Scaffale 2
  • Campata 1
  • Livello 2

Su questo livello potrebbero esserci:

  • Posizione A01
  • Posizione A02
  • Posizione A03



Aggiungere posizioni di magazzino

1. Dal menu laterale sinistro, accedere alla sezione Gestione Prodotti e selezionare la voce Posizioni di Magazzino.

2. Per inserire una nuova posizione di magazzino, clicca su “Aggiungi posizione di magazzino” in alto a destra. 

3. Dal menu a tendina “Magazzino”, seleziona il magazzino in cui desideri creare e aggiungere una nuova posizione.

 

4. Nel sistema sono disponibili due modalità di creazione delle posizioni di magazzino:

Creazione tramite Testo Libero : consente di generare una posizione di magazzino priva di vincoli strutturali o collocazioni specifiche, ideale per gestioni semplificate o per magazzini che non richiedono una suddivisione gerarchica.

Creazione tramite Gerarchia :  permette di definire una posizione di magazzino strutturata, basata su una gerarchia logica, raccomandata per magazzini complessi che necessitano di una gestione dettagliata degli spazi in Aree, Scaffali, Campate e Livelli.

Testo Libero

1. Per creare una posizione di tipo Testo Libero, inserire il nome desiderato nel campo Posizione.

2. Nel campo “Note” puoi inserire informazioni aggiuntive relative alla posizione di magazzino.

Gerarchia

1. Per procedere con la creazione di una posizione in modalità gerarchica, selezionare il tab Gerarchia.

2. Definire i parametri di posizionamento selezionando l’area, lo scaffale, la campata e il livello precedentemente configurati e visibili nella guida 📄 Magazzini al paragrafo Gestione gerarchica del magazzino.

3. Una volta create, le posizioni di magazzino saranno visibili nella schermata principale Elenco Posizioni di Magazzino.

10. Oltre alla posizione, vengono associati i seguenti attributi strutturali, necessari per la corretta identificazione e gestione dell’ubicazione:

  • ID: Identificativo univoco della posizione
  • Magazzino: Codice o descrizione del magazzino di appartenenza
  • Posizione: Codice identificativo della singola ubicazione
  • Zona: Area funzionale o operativa all’interno del magazzino
  • Scaffale: Identificativo dello scaffale fisico
  • Campata: Sezione verticale dello scaffale
  • Livello: Altezza o piano di stoccaggio all’interno della campata