Posteminibox Exprès

Shipping services 76 views

Posteminibox Exprès è un servizio di spedizione veloce valido solo per l'estero, offerto da Poste Italiane, ideale per le spedizioni e-commerce di piccole dimensioni. 

Consente di spedire pacchi fino a 1 kg in 58 Paesi con un livello di servizio prioritario e con prezzi chiari ed accessibili, offrendo la possibilità di monitorare la spedizione fino alla consegna, senza necessità di firma.

Per spedizioni verso Paesi extra UE, è necessario allegare la dichiarazione doganale CN22 o CN23, a seconda del valore dichiarato.

Configurazione servizio

1. Per configurare il servizio Posteminibox Exprès recarsi nel menu a sinistra servizi di spedizione.

2. Clicca in alto a destra su Aggiungi servizio di spedizione .

3. Scegliere il servizio Posteminibox Exprès ed iniziare la configurazione dei parametri.

4. Nel campo  Codice di autorizzazione stampa, inserire il codice alfanumerico che viene consegnato da Poste quando viene attivato il servizio.

5. Attivare con il flag la voce  Stampa small packet sull'etichetta in quanto i pacchi spediti con questo servizio devono avere la dicitura "Small packet" sull'etichetta che va applicata sul pacco.

6. Inserire il Codice SAP in formato numerico compresi gli zeri iniziali, questo codice viene rilasciato da Poste.

7. Inserire il Codice conto contrattuale, è l'identificativo codice-prodotto ed è sempre in formato numerico.

Non è nient'altro che il Codice SAP senza gli zeri iniziali a cui viene aggiunto un altro codice, anche questo rilasciato da Poste.

8, Nel campo Utenza operatore cliente inserisci il nominativo dell'utente che viene indicato sul sito  https://prenotazionespedizioni.poste.it/

Codici di spedizione

1. La particolarità del servizio Posteminibox Exprès riguarda i codici di spedizione che vengono stampati sulle etichette.

Con questo servizio di spedizione, infatti, i codici vengono inseriti in Logivery prima di generare le etichette.

2. Per l'inserimento dei codici di spedizione cliccare sull'icona a forma di codice a barre che appare solo ed unicamente nel servizio di spedizione di Posteminibox Exprès.

I codici sono inseribili anche in fase di configurazione del servizio di spedizione nella configurazione dei parametri,

3. Nella schermata di Gestione codici di spedizione troviamo 2 gruppi di codice ;

Codici preassegnati : vengono rilasciati da Poste attraverso dei rotolino di etichette che l'utente acquista da Poste. 

Questi rotolini coi rispettivi codici devono essere caricati nel sistema cliccando sul pulsante Aggiungi serie di codici prestampati indicando il lotto, la data di produzione, il numero del rotolino, l'inizio serie di codici e la fine serie di codici (8 caratteri).

Quando il codice verrà generato sarà composto dal codice di serie e da un prefisso ed un suffisso indicato da un numero di controllo più la scritta IT che identifica il paese ITALIA.

Una volta caricati i codici a schermo abbiamo la possibilità di visualizzare anche i codici già utilizzati, quelli disponibili e quelli eliminati.

Codici per stampa in proprio : sono serie di codici che sono utilizzabili solo se Poste Italiane ha rilasciato l'autorizzazione all'utente di stampare i codici a barre in proprio.

Per poter usare i Codici per stampa in proprio l'utente deve ricevere da Poste Italiane un'omologa attraverso il superamento di un'esame.

4. Quando verrà generata e stampata l'etichetta l'utente dovrà associarla al codice a barre generato incollando in un apposito spazio l'etichetta adesivo presa dal rotolino dei codici prestampati, nel caso di codici per stampa in proprio il codice a barre verrà stampato automaticamente.

Tratte servite e prezzi.

1. Con il servizio Posteminibox Exprès possiamo spedire verso 58 paesi della comunità europea o extra europea.

2. I prezzi per questo tipo di spedizione sono molto competitivi e vengono suddivise in quattro fasce fino ad massimo di peso di 1 Kg.

3. Il calcolo dei costi di spedizione avviene solo ed unicamente per Peso reale e deve rispettare i limiti di dimensione suggeriti da Poste.

Dimensioni minime: L11XH15 cm

Dimensioni massime: la somma delle tre dimensioni non deve superare i 90 cm e la misura maggiore non deve superare i 60 cm


4. Non sono presenti ne sovraprezzi dimensionali e di peso ne tantomeno supplementi.

Generazione spedizione

1. Quando viene generata una spedizione con il servizio Posteminibox Exprès, la generazione dell'etichetta funziona come tutti gli altri servizi di spedizione, la particolarità è che insieme all'etichetta, a seconda del tipo di spedizione che viene fatta, vengono anche prodotti i documenti doganali

2. Per generare i documenti doganali deve essere preconfigurata la sezione della configurazione doganale e dei soggetti dichiaranti.

3, Nell' Etichetta con CN22 sono presenti i dati di spedizione con mittente, destinatario e contenuto della merce.

In basso è presente lo spazio per apporre l'etichetta adesiva del codice a barre che si trova nel rotolino rilasciato da Poste.

4. Nella Fattura doganale, sono presenti tutti i dati del soggetto dichiarante e la merce dichiarata alla dogana.

Generazione Manifest con Minibox Expres

1. Clicca su Manifest nel menu a sinistra per iniziare la configurazione.

2. Per aggiungere il Manifest con Minibox Expres clicca sul pulsante in alto a destra Aggiungi Manifest 

3. Nelle opzioni Filtra per corriere, scegli la voce Posteminibox Exprès.

4. Nel passaggio seguente scegli il Servizio nel menu a tendina Filtra per servizio e scegli il magazzino nel menu a tendina Filtra per luogo.

5. Clicca su Crea il manifest in modalità aggregazione spedizioni 

6. Nella schermata Modifica Manifest, bisogna necessariamente indicare quali sono le spedizioni da inserire nel Manifest.

7. Nel Tab Compila il manifest clicca sul pulsante Aggiungi le spedizioni al manifest dalla lista di quelli compatibili. 

8. Sotto il pulsante appariranno le spedizioni compatibili che posso inserire nel Manifest.

 Aggiungila al Manifest cliccando sull'icona verde a forma di catena  

9. Clicca su Manifest nel menu a sinistra per tornare all'elenco documenti, dove troveremo quello appena aggiunto.

10. Clicca sul menu azioni a destra e poi su Documenti di presa in carica.

11. Ora è possibile compilare i campi Documenti presa in carica.

12. In Centro di accettazione si sceglie l'ufficio postale in cui verrà portato il pacco.

Nell'elenco compariranno solo ed unicamente i centri postali che accettano questo tipo di spedizioni.

13. Nel campo Data prevista di postalizzazione, bisogna indicare la data prevista in cui verrà consegnato il pacco al corriere.

14. Nel campo ID prenotazione per spedizioni extra UE, va inserito in codice che deve essere richiesto sul sito di Business Poste e bisogna fare il log in con le proprie credenziali.

Richiesta ID prenotazione su Poste.it

1. Una volta fatto il Login bisogna cliccare sul servizio Prenotazione spedizioni online.

2. Nella schermata successiva, nel menu a sinistra, sotto la voce Utilities, clicca su Richiedi ID prenotazione.

3. A questo punto ci viene richiesta la quantità di codici da generare, nel campo Quantità ID, per concludere clicca su Richiedi.

4. Una volta richiesto il codice, apparirà subito sotto.

5 A questo punto copiamo il codice ed incolliamolo nel campo ID prenotazione per spedizioni extra UE.

Generazione Documento

1. Una volta compilati i campi Documenti presa in carica, clicca su Salva e poi su Genera e scarica documenti in basso.

2. Il sistema genera un file Zip che al suo interno contiene :

  • File PDF della documentazione cartacea (Lista di accettazione. lista di distinta riepilogativa e Modulo prenotazione ritiro).
  • Un file Zip della Distinta elettronica di prenotazione.

3. Il file Zip della Distinta elettronica di prenotazione, va caricato all'interno del sito di Poste.it precedentemente aperto per la richiesta dell' ID prenotazione-

4. Recarsi nel menu a sinistra sotto la voce Prenotazione Spedizioni e cliccare su Inserisci nuova prenotazione.

5. A questo punto bisogna caricare il file Zip nell'apposito campo.

6. A questo punto arriverà via Mail all'utente l'esito della prenotazione.

In caso di errori, la mail avvisa il cliente del numero e del tipo di errori e dove bisogna andare per correggere tali errori.