Manifest (bordereau)
Introduzione
Il Manifest è quel documento che viene utilizzato per riepilogare cosa viene dato in carico al corriere quando avviene il ritiro, di fatto è una lista dettagliata che riassume gli articoli che vengono consegnati fisicamente al ritiro.
Configurazione
1. Clicca sulla voce Manifest nel menu di sinistra sotto la colonna Operazioni.
2. Nella pagina di configurazione l'utente visualizza gli stati dei Manifest sulla barra in alto a sinistra :
- Aperti : gli stati aperti (icona nera lucchetto aperto) identifica nella lista tutti i Manifest che ancora sono ancora modificabili e non consegnati al corriere.
- Chiusi : gli stati chiusi (icona nera lucchetto chiuso) identifica nella lista tutti i Manifest che sono stati elaborati e consegnati al corriere.
- Tutti : in questa lista (icona nera a forma di pallet) si troveranno sia i Manifest aperti che quelli chiusi.
3. Quando si seleziona uno stato appariranno a video tutti i manifest che l'utente vuole visualizzare con le seguenti informazioni:
- Indentificatore : identifica come è stato creato il Manifest.
- Creato : indica la data di creazione del Manifest.
- Affidamento : indica la data dell'affidamento al corriere.
- Corriere : indica il tipo di corriere utilizzato a cui viene affidato il Manifest.
- Servizio di spedizione : indica la topologia del servizio del corriere.
- Partenza : indica il magazzino dove è stato consegnato il Manifest al corriere.
- Selezionati : indica le spedizioni inserite all'interno del Manifest.
- Confermati : indica le spedizioni che sono state confermate al corriere.
- Stato : indica se il Manifest è ancora aperto (lucchetto verde) o è definitivamente chiuso e affidato al corriere (lucchetto rosso).
- Azioni : nel menu azioni l'utente può visionare, modificare o eliminare il Manifest. Quelli modificabili sono solo quelli aperti.
Creazione Manifest
1. Per aggiungere un Manifest clicca sul pulsante Aggiungi Manifest in alto a destra.
2. Nel momento in cui si decide di comporre un Manifest il sistema ti propone 3 filtri :
- Filtra per corriere: per scegliere la tipologia di corriere da utilizzare per il Manifest.
- Filtra per servizio: per scegliere il servizio del corriere.
- Filtra per luogo: per scegliere il luogo di partenza dove sono presenti gli ordini in stato confermato.
3. Una volta selezionati i filtri il sistema presenta 2 modalità di creazione :
- Crea il Manifest con la modalità di aggregazione spedizioni : l'utente deve inserire all'interno del Manifest le specifiche spedizioni (suggerita per spedizioni mono collo).
- Crea il Manifest con la modalità di aggregazione containers : l'utente può associare i containers (scatole o pallet) di una spedizione multi collo selezionando i colli della spedizione stessa.
Creazione Manifest aggregazione spedizioni
1. Con questa modalità il sistema aggiunge al Manifest le spedizioni compatibili per la sua creazione.
2. Clicca sul pulsante Aggiungi le spedizioni al manifest dalla lista di quelli compatibili.
3. Appariranno a video tutte le spedizioni confermate e che non sono già dentro un altro Manifest.
4. Nella lista delle spedizioni sono presenti dei Tab informativi tra cui:
- Riferimento : progressivo di riconoscimento spedizione
- Contenuti : indica il contenuto della spedizione e da che canale proviene
- Stato della spedizione : indica lo stato della spedizione che per creare un Manifest deve essere sullo stato confermata
- Da : indica il magazzino o la posizione di partenza
- A : indica il destinatario della merce
- Servizio di spedizione : indica il corriere con cui si effettua la spedizione
- Azioni : nel pulsante zioni l'utente può collegare o scollegare più spedizioni nello sesso Manifest.
5. Nella parte superiore della lista, seleziona le spedizioni da inserire e clicca sull'icona verde a forma di catenella per collegarle al Manifest.
6. Una volta collegate le spedizioni desiderate, tornando all'elenco dei Manifest, l'utente visualizza quello appena generato.
7. Quando il Manifest viene creato per Aggregazione spedizioni, nel campo Identificatore appare l'icona di un furgoncino nero con il numero progressivo di creazione.
8. Quando il Manifest viene creato per Aggregazione containers, nel campo Identificatore appare l'icona di di 3 pacchettini blu con il numero progressivo di creazione
9. Dopo la creazione del Manifest le funzioni che sono disponibili nel menu azioni (icona verde a forma di valigia) sono :
- Mostra e stampa Manifest : genera un PDF del Manifest.
- Modifica : si ha la possibilità di modificare il Manifest.
- Elimina : per eliminare il Manifest.
10. Clicca su Mostra e stampa Manifest per visualizzare in formato PDF creato.
10. Nel PDF creato l'utente visualizza numerose informazioni tra cui :
- Data creazione
- Data di stampa
- Mittente
- Corriere
- Magazzino di parternza
- Indirizzo Magazzino di partenza
- Destinazione finale
- Indirizzo di destinazione
- Riferimento di spedizione
- Peso
- Pacchetti
- Segna pacchi
Modifica del manifest
1. Seleziona Modifica nel menu azioni per accedere alla schermata della Configurazione del Manifest.
2. Nel campo Data affidamento al corriere bisogna inserire la data e l'orario in cui la spedizione viene consegnata materialmente al corriere. Quando si torna all'elenco dei Manifest appare l'informazione di affidamento al corriere.
3. Nel campo Note l'utente può inserire informazioni riguardanti l'affidamento delle spedizioni (es. nome dell'autista).
4. Cliccando sul tasto Mostra e stampa Manifest l'utente può avere la possibilità di di stampare o di mostrare un'anteprima del Manifest.
5. L'utente può rendere il Manifest Aperto o chiuso cliccando sul pulsante Stato Aperto (icona verde con lucchetto aperto), una volta che il Manifest è stato consegnato al corriere si può chiudere cliccando di nuovo portando lo stato su Archiviato
6. I Manifest archiviati sono visualizzabili ora nella lista Chiusi con lo stato contrassegnato dall'icona lucchetto rosso.
Creazione Manifest aggregazione containers
1. Nel menu di creazione clicca sul pulsante Crea il manifest con la modalità di aggregazione containers.
2. Nella Cloud App appare un'interfaccia simile a quella della creazione per aggregazione spedizioni, ma con 2 modalità di aggiunta spedizioni:
- Aggiungi containers da elenco
- Aggiungi containers con scanner
3. Cliccando su Aggiungi containers da elenco viene visualizzata una lista con i containers che sono assegnabili al Manifest con le seguenti informazioni :
- Tipologia container : indica i containers che sono assegnabili al Manifest.
- Identificatore : è il codice a barre identificativo del container.
- Dimensioni : indica le dimensioni della spedizione.
- Peso lordo : indica il peso della spedizione.
- Destinazione : indica la destinazione della spedizione.
- Spedizione : indica il corriere a cui viene affidata la spedizione.
- Azioni : serve per collegare la spedizione al Manifest.
4. Clicca su Aggiungi containers con scanner per aprire una casella di lettura del codice a barre.
5. Una volta sparato il codice a barre con il lettore il sistema riconosce la spedizione che deve essere aggiunta al Manifest.
6. Quando si sceglie la modalità di selezione con lo scanner è possibile scegliere varie informazioni per la ricerca del codice :
- Tutte : identifica tutti gli identificatori possibili (scelta predefinita)
- Identificatore : identificatore interno della spedizione.
- Identificatore esterno : identificatore esterno della spedizione.
- Numero di Tracking : numero tracking della spedizione.
7. Una volta aggiunti i containers al Manifest appariranno, come in precedenza, nella lista generale (icona blu con 3 pacchetti). .