Stampa etichette

Evasione degli ordini 239 views

Introduzione

La stampa massiva delle etichette in Logivery è una funzione pensata per semplificare e velocizzare la gestione di grandi volumi di spedizioni. Consente di generare etichette in blocco per più ordini confermati, ottimizzando il flusso operativo

Configurazione

1. Per iniziare il processo, individua tutte le spedizioni confermate che includono un allegato, selezionale, e clicca sull’opzione “Stampa massiva” per procedere.

   

2. Una volta cliccato su “Stampa massiva”, vengono visualizzate a video diverse schede (tab), ciascuna dedicata a una modalità specifica di stampa:

  • Stampa massiva delle etichette
    Permette di generare le etichette di spedizione per tutti gli ordini precedentemente selezionati. Ogni collo riceve la propria etichetta, pronta per essere stampata.
  • Stampa massiva di vari tipi di documenti
    Consente la stampa di documenti accessori, come dichiarazioni doganali (CN22, CN23), fatture doganali o altri allegati non necessariamente legati all’etichettatura.
  • Stampa massiva etichette raggruppate in SKU
    Genera etichette organizzate per codice prodotto (SKU), utile per magazzini che gestiscono la logistica in base agli articoli piuttosto che alle singole spedizioni.

Stampa massiva delle etichette

1. Dopo aver scelto la modalità desiderata, seleziona il numero di etichette da includere per ciascuna pagina PDF. È possibile impostare layout con 2, 4, 6 oppure 8 etichette per foglio A4, in base al formato compatibile con la propria stampante e alle esigenze operative.

Questa configurazione consente di ottimizzare l’utilizzo della carta e semplificare la gestione fisica delle etichette durante le operazioni di imballaggio e spedizione.

2. Dopo aver configurato il layout desiderato, clicca su “Stampa etichetta PDF” per avviare la generazione del file contenente tutte le etichette selezionate. Il documento sarà pronto per la stampa o per essere salvato e utilizzato successivamente durante le operazioni di logistica.

  

Stampa massiva di vari tipi di documenti

1. Per procedere con la stampa di documenti diversi dalle etichette di spedizione, clicca sul tab “Stampa massiva di vari tipi di documenti”. Verrà visualizzata la schermata dedicata alla selezione dei file da stampare, come dichiarazioni doganali, fatture o altri allegati utili alla spedizione. Da qui potrai scegliere il tipo di documento e configurare le opzioni di stampa secondo le tue esigenze.

2. Nella parte inferiore della schermata dedicata alla stampa massiva, è presente il menu a tendina “Tipologia di documenti da stampare”. Da qui è possibile selezionare i documenti desiderati tra le opzioni disponibili.

3. Durante la configurazione della stampa massiva, Logivery offre due modalità di raggruppamento per ottimizzare la gestione e l'organizzazione dei documenti stampati:

  1. Raggruppa per tipologia di documenti
    I documenti vengono ordinati in base alla loro categoria (es. tutte le dichiarazioni doganali insieme, tutte le fatture raggruppate, ecc.). Utile per chi desidera gestire in modo centralizzato ogni tipo di file.
  2. Raggruppa per spedizione (tipo di spedizione)
    I documenti vengono aggregati per singola spedizione, includendo tutte le tipologie associate a ciascun ordine. Ideale per un approccio orientato alla consegna, in cui ogni spedizione è trattata come blocco autonomo.

4. All’interno della modalità di stampa massiva, è possibile scegliere tra due criteri di ordinamento per le spedizioni:

  • Ordinamento in base alla selezione manuale
    Mantiene l’ordine con cui le spedizioni sono state selezionate dall’operatore nell’interfaccia.
  • Ordinamento per codice prodotto (SKU)
    Organizza le spedizioni in base agli SKU contenuti, raggruppando i documenti per articolo all’interno della singola spedizione.

Stampa massiva etichette raggruppate per SKU

1. La funzione di stampa massiva etichette raggruppate per SKU in Logivery consente di aggregare le etichette non solo per singola spedizione, ma anche trasversalmente tra spedizioni diverse, in base ai codici prodotto (SKU) presenti.