Music Legend Collection (Eurasia1 s.r.l.)

integrazione logistica e sostenibilità per il B2B internazionale
15 ottobre 2025 di
Music Legend Collection (Eurasia1 s.r.l.)
Logivery srl, Paolo Tateo

Nel settore B2B dei gadget e dei regali a tema musicale, un servizio logistico rapido ed efficiente è fondamentale per soddisfare rivenditori e distributori in tutta Europa.

Eurasia1 srl, proprietaria del brand Music Legend Collection (www.mlcgift.com), ha scelto di attivare un account Logivery e di inserire il proprio magazzino all’interno dell’Airbnb della logistica, la piattaforma che connette magazzini qualificati e aziende di e-commerce in cerca di soluzioni logistiche su misura.

Con una piattaforma sviluppata su Joomla ed Ecwid e un catalogo di prodotti originali dedicati alle più grandi leggende della musica, Davide Calcagno e Stefano Macario, titolari di Eurasia1 srl, gestiscono un business interamente orientato al mercato B2B, rivolgendosi a negozi di articoli da regalo, distributori e store specializzati in tutta Europa.

Un passo strategico verso una logistica integrata e automatizzata

La gestione delle spedizioni — soprattutto internazionali — è sempre stata una delle sfide più complesse per un e-commerce B2B come Music Legend Collection. Con ordini provenienti da diversi Paesi europei, l’esigenza di semplificare i processi, ridurre i tempi operativi e garantire tracciabilità ha spinto l’azienda a cercare una piattaforma in grado di integrare tutti i flussi in modo centralizzato.

L’attivazione dell’account Logivery rappresenta quindi il primo passo verso questa evoluzione.

Nei prossimi mesi, Eurasia1 prevede di avviare l’utilizzo completo della piattaforma per automatizzare la gestione delle spedizioni, migliorare la precisione nelle operazioni e ridurre l’impatto ambientale grazie all’adozione di processi più efficienti.

“Logivery rappresenta per noi una soluzione strategica che si adatta perfettamente al nostro modello di e-commerce B2B,” spiega Stefano Macario.

“Abbiamo deciso di inserirci nella rete dei magazzini Logivery per prepararci a una gestione più snella, automatizzata e sostenibile delle spedizioni, sia in Italia che all’estero.”

Una visione condivisa: efficienza e sostenibilità

Oltre all’efficienza operativa, la collaborazione con Logivery si fonda su una visione comune di sostenibilità.

Eurasia1 guarda con interesse alla certificazione Logistic Green Label, che attesta l’adozione di pratiche logistiche a basso impatto ambientale e valorizza le aziende che scelgono percorsi più responsabili.

“Nel nostro settore, anche i clienti B2B apprezzano sempre di più le aziende che si impegnano per ridurre l’impatto ambientale,” sottolinea Davide Calcagno.

“Poter comunicare questo impegno attraverso il Logistic Green Label sarà un passo importante per il nostro brand.”

Verso una crescita responsabile

Con l’attivazione dell’account Logivery e l’ingresso nel network dei magazzini, Eurasia1 srl si prepara a consolidare un modello operativo basato su innovazione, controllo, automazione e sostenibilità.

Una scelta che riflette la volontà dell’azienda di crescere in modo responsabile, mantenendo al centro la qualità del servizio e il rispetto per l’ambiente.

Davide Calcagno | CEO - Strategic coordinator

Stefano Macario - CEO - General Manager
Condividi articolo
Etichette
Archivio